Allestimento per assistenza meccanica da Syncro Svizzera

Agno (Svizzera). Sei un elettrauto o un meccanico? Se è così, avrai sicuramente un furgone che utilizzi per andare a portare assistenza a veicoli in panne. Il tuo mezzo è la tua seconda officina: deve offrirti tutte le comodità e le funzionalità che hai in sede, anche se ovviamente in uno spazio ristretto. Con un allestimento Syncro System è possibile ottenere questo risultato con un investimento ridotto, che ti ripagherai in breve grazie al tempo e al denaro risparmiati! Oggi ti facciamo vedere un esempio di officina mobile per assistenza meccanica allestita da Syncro System Svizzera all’interno di un Ford Transit.

01_furgone-allestito-da-syncro-per-elettrauto_1469102_arredi-per-furgone-attrezzato-per-riparazioni-elettriche-su-auto_1469203_allestimento-per-elettrauto-su-furgone_1469304_integrazione-materiale-del-cliente-su-furgone-allestito-da-syncro-per-_1469405_accessori-e-mobili-per-furgone-su-mezzo-per-elettrauto_14695

Vantaggi dell’allestimento per assistenza meccanica

Prima di descriverti nel dettaglio le componenti per furgoni che sono state utilizzate all’interno del vano di carico del Transit, eccoti un breve riassunto dei vantaggi che puoi ottenere con un’officina meccanica così attrezzata:

  • piano di lavoro comodo e ampio, con illuminazione adeguata, morsa e rotolo di carta a portata di mano;
  • tanti vani contenitori, con blocco automatico in chiusura e apertura semplificata, per trasportare utensili, ricambi, materiale di vario genere;
  • accessori per mettere in ordine cavi, tubi, bombolette spray per ritocchi;
  • spazi su misura per integrare in tutta sicurezza con l’arredamento del furgone i tuoi macchinari (il generatore di corrente, il compressore, la stazione di recupero e ricarica del gas per i condizionatori...);
  • l’indispensabile per una essenziale pulizia delle mani e degli utensili. 

L’allestimento: coperture e struttura di base

Il primo fondamentale intervento dei tecnici di Syncro Svizzera a bordo di un furgone mira a proteggere la carrozzeria interna dagli urti e dall’azione di agenti chimici e umidità. In questo caso sul pavimento è stato poggiato un pianale in legno multistrato, mentre le pareti e la parte superiore delle porte sono state ricoperte con pannellature in lamiera preverniciata. Le protezioni laterali servono anche da supporto agli arredi: in questo modo, se un giorno dovesse rendersi necessario spostarli in un altro furgone o effettuare delle integrazioni o modifiche all’allestimento, la carrozzeria originale non porterà alcun segno, presentandosi come nuova.

L’angolo officina

Sulla parete sinistra del furgone è stato ricavato un angolo dotato di tutto il necessario per piccole operazioni di aggiustaggio e modifica dei ricambi. Il piano di lavoro è in legno multistrato, dotato di bordini contenitivi, e poggia su una cassettiera con copripassaruota chiuso alla base. Tra gli accessori che rendono comoda e funzionale l’installazione, ti segnaliamo la morsa con portamorsa pieghevole e la barra appendiutensili universale, per cacciaviti, pinze e altri oggetti. A portata di mano il rotolo portacarta e, dettaglio fondamentale, la luce a led che crea un’area sempre perfettamente illuminata sul banco di lavoro.

Un furgone con tutto il necessario

Tutti gli altri arredi servono a contenere il necessario per essere sempre pronti durante gli interventi: possiamo vedere, sulle pareti laterali ma anche sulla paratia di fondo, ripiani di scaffalatura, in parte aperti in parte con antina di chiusura e cassetti metallici di diverse dimensioni. Sono stati inoltre allestiti due pensili per minuteria e ricambistica: uno dotato di cassettini in plastica estraibili, l’altro con contenitori trasparenti anche basculanti. Non mancano gli accessori: due pratiche selle portacavo e il kit lavamani con tanica dotata di rubinetto e distributore di sapone.

Una perfetta integrazione grazie ai sistemi di bloccaggio Syncro

La vasta gamma di sistemi per il bloccaggio del carico offerta da Syncro anche nella concessionaria di Agno consente di integrare qualsiasi dispositivo del cliente a bordo del furgone attrezzato. In questo caso il macchinario per la ricarica dei condizionatori è stato posizionato tra il mobile di destra e il portellone posteriore, mantenuto in posizione grazie ad una solida cinghia ancorata con ganci alla parete. Il compressore è inserito in un ripiano lasciato aperto sul retro e posto in corrispondenza con il portellone laterale: in questo modo il ricambio d’aria necessario quando è in funzione è assicurato. Il serbatoio dell’aria poggia su un ripiano in legno ed è fissato con un’altra cinghia. Per il generatore la scelta è caduta sul vano in cui avrebbe portato meno ingombro, a contatto con il pavimento, nell’angolo della parete sinistra a ridosso della paratia di fondo.

Chiedi ai tecnici della concessionaria svizzera di Syncro ad Agno un preventivo senza impegno per l’arredo del tuo furgone!

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI