Da Syncro System un Mercedes Sprinter allestito su due lati con scaffalature e cassettiere con cassetti trasparenti

Ampi ripiani di scaffalatura, comodi cassetti in plastica trasparente per riporre minuterie e piccoli componenti, luci, morsa e portamorsa basculante, barre portatutto per il trasporto di attrezzature e merci anche sul tetto del furgone. Un buon progetto, i prodotti giusti e in poche mosse il gioco è fatto: gli operatori specializzati dell'Elettromeccanica Tonini Micha di Agno, il rivenditore esclusivo di elementi modulari per furgone Syncro System per il Canton Ticino ed i Grigioni, sono riusciti a trasformare l'ampio cassone del Merceds Sprinter in un'officina mobile, valorizzando con mobili e accessori specifici tutto lo spazio disponibile nel grande vano di carico del prestigioso van tedesco. Missione compiuta dunque per i professionisti dell'allestimento furgone operativi nella Svizzera italiana, che ancora una volta, grazie al sistema modulare e agli articoli marchiati Syncro System, hanno saputo sfruttare al meglio il volume del mezzo commerciale, attrezzando la parte destinata al carico come un laboratorio su ruote ordinato e sicuro. In questo spazio quindi d'ora in avanti non ci si limiterà ad accatastare merci, materiali e utensili ma si potrà anche lavorare in tutta comodità e non si dovrà più faticare per reperire attrezzi o componenti sparpagliati sul piano di carico.

01_Allestimento per Mercedes Sprinter in Svizzera
02_Sprinter con scaffalature arredato da Tonini Micha Elettromeccanica in Svizzera
03_Cassettini trasparenti su Sprinter
04_Cinghie di bloccaggio per Sprinter

Il concetto di furgone allestito sviluppato dal Gruppo Syncro, un'azienda che da quasi vent'anni opera con successo in questo particolare settore, nasce proprio dall'esigenza di artigiani, impiantisti e tecnici di poter lavorare in cantiere e dai clienti proprio come all'interno del proprio laboratorio. Di qui la scelta di utilizzare in maniera più completa e vantaggiosa i cassoni dei veicoli commerciali oggi in commercio, personalizzandoli e attrezzandoli come piccole ma ben equipaggiate officine viaggianti. Nel caso di questo Mercedes Sprinter, il committente ha optato per un arredo su due lati, completo di scaffalature, cassettiere, cinghie per il bloccaggio e la messa in sicurezza del carico e un sistema di trasporto sul tetto.  Come di consueto i tecnici dell'Elettromeccanica Tonini Micha hanno provveduto anzitutto a rivestire l'interno del cassone con pannelli, copriporte e copriparatia pretagliati e preforati e specifici per lo Sprinter. Sul fondo è stato invece adagiato un robusto pianale in legno multistrato resinato antiscivolo che va a consolidare il pavimento del furgone, formando la base ideale per l'inserimento dei mobili.

Il lato sinistro ospita due scaffali con diversi ripiani metallici. Alla base del blocco, vicino alle porte posteriori, troviamo inoltre un copripassaruota chiuso con un'anta, ideale per riporre materiali o utensili, e un banchetto portamorsa basculante. A destra si è deciso di inserire una cassettiera con cassettini in plastica trasparente all'interno dei quali custodire viti, piccoli elementi elettrici, componenti di vario genere. Così sistemata, tutta la minuteria sarà facilmente reperibile e il rischio di perdere il materiale verrà ridotto praticamente a zero. L'allestimento interno è completato dai neon applicati sul soffitto, da una sella portacavi e da un sistema di rotaie, cinghie e ganci che servono per ancorare e bloccare le merci e le attrezzature, in maniera da evitare spostamenti o cadute durante il trasporto.

05_Barre portatutto sul tetto di Sprinter
06_Sistema di trasporto sul tetto per Sprinter attrezzato in Svizzera da Syncro

Infine, per sfruttare al massimo anche la sommità del mezzo, il committente ha voluto attrezzare pure il tetto dello Sprinter, sul quale è stato montato un portapacchi della linea Syncro System: un accessorio molto apprezzato e gettonato dai clienti Syncro System. I sistemi per il trasporto sul tetto sono infatti realizzati con materiali eccezionalmente robusti e sono caratterizzati da uno speciale profilo in alluminio che, riducendo la resistenza dell'aria, limita anche le vibrazioni e i rumori durante la guida e abbassa il consumo di carburante.

Come sempre le operazioni d'allestimento hanno richiesto un tempo molto breve di fermo macchina e un costo contenuto, che sarà sicuramente ripagato nel tempo. Come ampiamente dimostrato da Syncro System in quasi vent'anni di attività, lo Sprinter attrezzato come officina mobile in Canton Ticino garantirà al suo proprietario un notevole risparmio di tempo, minori costi di "gestione" del mezzo, una organizzazione dello spazio a disposizione, e conseguentemente del lavoro, più razionale, con un immancabile aumento della produttività.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI