Allestimento con morsa per la manutenzione di apparecchiature industriali
Svizzera. E’ possibile al contempo poter disporre di tanto spazio libero all’interno del furgone e allestire il mezzo con dei mobili per contenere utensili, ricambi e minuterie? La risposta, da Syncro System Svizzera, è un sonoro sì. Lo dimostra la galleria fotografica riportata in questa pagina, dove vediamo un Citroen Berlingo protetto con pannellature per furgoni e arredato con mobili e accessori Syncro System. Il veicolo è di proprietà di una piccola impresa che si occupa dell’installazione e della manutenzione di apparecchiature industriali all’interno delle aziende. Il lavoro dei tecnici, in questo caso, può essere estremamente vario e riguardare attrezzature completamente diverse caso per caso: risulta dunque necessario arredare il furgone in modo molto flessibile, lasciando all’utilizzatore la possibilità di fare “il cambio” del materiale trasportato in modo rapido ed efficace. Vediamo nel dettaglio.
Le protezioni per la carrozzeria: elemento imprescindibile dell’allestimento
In nessun caso è consigliabile prescindere dalla posa di adeguate coperture interne per il furgone: si tratta di un’operazione semplice e veloce, ma estremamente efficace nella protezione della lamiera originaria del mezzo da ammaccature e dal deleterio effetto dell’umidità. In questo Berlingo sono stati fissati un pianale in legno resinato multistrato antiscivolo e, sulle porte, delle pannellature in acciaio.
Berlingo arredato per apparecchiature industriali: una parete multifunzione
Dopo aver adeguatamente ricoperto le superfici interne del furgone, i tecnici di Syncro Svizzera hanno montato l’allestimento vero e proprio, in questo caso concentrato sulla parete sinistra. Il mobile, partendo da terra, presenta un copripassaruota con antina di chiusura parziale frontale. A seguire troviamo un ripiano di scaffalatura con fermi per l’inserimento di contenitori in plastica, perfetti per tenere in ordine e a portata di mano minuterie e ricambi di piccole dimensioni. Nella sezione centrale della madia è stata ricavata una cassettiera con nove elementi metallici, ciascuno con pulsante di chiusura automatica. A livello apicale, infine, un ulteriore scaffale ripropone una seconda serie di contenitori in plastica asportabili.
La morsa a sfilare: una soluzione per le piccole riparazioni
Nel mobile descritto nel paragrafo precedente, tra la scaffalatura più in basso e i cassetti, è stata allestita una morsa metallica con portamorsa a sfilare: il sistema prevede un ingombro minimo quando il dispositivo non è in uso, e la massima comodità nelle operazioni di estrazione del ripiano. E’ infatti sufficiente svitare i volantini di bloccaggio e tirare verso l’esterno, per disporre di un comodo piano di lavoro.
I pensili: tanto spazio per contenere, zero ingombro a terra
La soluzione adottata in questo furgone allestito per la manutenzione di apparecchiature industriali allo scopo di mantenere dello spazio libero nel vano di carico, pur con la presenza di tanti contenitori chiusi, è data dai pensili: mobili fissati alla parte alta delle pareti, che dunque lasciano completamente libero il pianale, dotati di contenitori trasparenti basculanti ed asportabili, in qualche caso con divisori interni per moltiplicare le opportunità di stivaggio. Nel Citroen Berlingo di questa galleria fotografica ne troviamo tre: uno fissato all’interno del portellone posteriore sinistro, uno sulla parete destra e l’ultimo sulla paratia divisoria con la cabina di guida.
- Cassetti trasparenti
- Dokker per impianti idraulici
- Nuovi prodotti per la sicurezza
- Macchinari industriali
- Buone Feste 2016 2017
- Furgone per serramentista
- Ducato per termoidraulica
- Transporter per officina
- Buone Feste 2017-2018
- Novità 2017 Syncro
- Assistenza meccanica
- Ecco la nuova FRANCOM
- Jumpy per elettricisti
- Syncro System ad IAA
- Buone Feste!
- Van per chiusure industriali
- Ducato assistenza motori
- Officine mobili indistruttibili