Da Syncro Svizzera, allestimento per elettricisti a bordo di Jumpy

Agno (Svizzera). Che un elettricista abbia la necessità di muoversi a bordo di un furgone è scontato: come farebbe, altrimenti, a portare con sé tutti gli utensili, i ricambi e le attrezzature indispensabili a portare a termine gli interventi? L’ideale è un veicolo attrezzato in base alle esigenze del singolo professionista: ecco perché Syncro System parte da un confronto diretto con il committente, con l’obiettivo di far corrispondere a ciascuna richiesta una soluzione concreta e compatibile con gli spazi reali del mezzo. Con le foto di questa pagina vi mostriamo un Jumpy Citroen allestito nella concessionaria per la Svizzera italiana di Syncro System, ad Agno, per conto di un elettricista, titolare di una piccola impresa che si occupa di impianti elettrici perlopiù civili.

01_Allestimento Jumpy per elettricisti da Syncro Svizzera02_Jumpy con ripiani di scaffalatura e vassoi portavaligette03_Jumpy per elettricista con scaffali aperti04_Jumpy attrezzato per elettricisti da Syncro Svizzera

Un piccolo furgone, con tutto il necessario

Nell’arredare un furgone ci sono alcuni aspetti fondamentali che vanno presi in considerazione

  1. dimensioni e forma interna del veicolo. Il mezzo che vedete qui sopra è di dimensioni medie e di forma regolare al suo interno: grazie a questa caratteristica e al design disassato con cui si possono assemblare gli arredi Syncro, è possibile sfruttare ogni angolo a disposizione, lasciando comunque uno spazioso corridoio centrale nel cassone.
  2. Necessità di proteggere le pareti interne originali con uno strato di copertura: Syncro propone delle pannellature che vanno fissate sopra la carrozzeria (pavimento, pareti, porte, tetto…) e consentono di ripararla da urti, graffi e forature.
  3. Esigenze del committente: su questa base, che sarà redatta sotto forma di lista, si elaborerà un progetto di allestimento ad hoc, che permetterà anche di scegliere quali e quante pareti attrezzare e quanto spazio libero lasciare nel corridoio centrale.

In questo caso il furgone è stato arredato sulle due pareti laterali, lasciando completamente sgombra la paratia di fondo.

L’arredamento per elettricista: il dettaglio

Parete sinistra. Da questa parte i mobili sono due, molto simili nella struttura e formati da un copripassaruota di base, alcuni cassetti metallici  con chiusura a blocco automatico e dei ripiani di scaffalatura aperti. L’ultimo “piano” è occupato da un ripiano apicale a tutta lunghezza.

Parete destra. Lungo questa parete è stato fissato un solo arredo, formato da un copripassaruota a livello del pianale e da tre ripiani di scaffalatura. Conclude l’allestimento una fila di cassettini trasparenti basculanti e asportabili a profondità ridotta, posizionata sopra la scaffalatura, ma facilmente accessibile data la mancanza di copertura dell’ultimo ripiano.

Chiudere con le antine, per delimitare lo spazio

In questo allestimento due copripassaruota su tre sono stati parzialmente chiusi grazie ad un’antina ad apertura totale. Questa scelta consente di delimitare meglio lo spazio in corrispondenza dei copriruote, intervenendo con efficacia nel bloccare il contenuto durante il trasporto e permettendo quindi di utilizzare uno spazio non omogeneo. Syncro Svizzera propone tre diverse tipologie di ante, da scegliere in base alle caratteristiche desiderate: l’antina ad apertura totale, in particolare, facilita l’inserimento di scatole e merci ingombranti.

Uno dei segreti per un furgone in ordine? La trasparenza

I cassettini trasparenti utilizzati per l’allestimento di questo furgone per elettricista sono perfetti per conservare piccoli ricambi e minuteria: offrono tanti spazi distinti e lasciano vedere dall’esterno il contenuto. In questo modo è impossibile non tenere tutto in ordine ed è altrettanto improbabile trovarsi con qualche scorta a secco! Alla base di tutto sta la trasparenza: se vedi cosa ti manca, rimpinguerai le scorte…. se vedi cosa c’è dentro, non rischierai, con la scusa della fretta, di gettare un oggetto nel cassetto sbagliato!

Vuoi risparmiare tempo e denaro con un allestimento per il tuo furgone? Desideri essere più efficiente e rapido nel lavoro? Sei stanco di doverti “arrangiare” con il materiale accatastato alla rinfusa sul pianale? Chiedi un consiglio a Syncro Svizzera, sapremo soddisfare ogni tua esigenza con un progetto su misura per te!

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI