Un veicolo commerciale trasformato in magazzino e laboratorio

Agno (Canton Ticino). Tra tutti i proprietari di furgoni, di grandi o piccole dimensioni, la maggioranza ha acquistato il mezzo per necessità lavorative: avere un veicolo in cui poter stivare comodamente gli utensili e gli accessori necessari per gli interventi in cantiere è fondamentale per tutti coloro che si occupano di finiture civili e industriali. In questa pagina ti illustriamo come i tecnici di Syncro Svizzera abbiano progettato e poi realizzato un laboratorio mobile per conto di un installatore di portoni e chiusure industriali. Il mezzo è un van di dimensioni medio piccole, ma grazie alla modularità e alla flessibilità delle componenti Syncro, in poco spazio è stato concentrato tutto quello che serviva a rispondere alle esigenze del committente.

01_furgone-arredato-per-manutenzione-cancelli-porte-portoni-automatici_1465102_accessori-per-furgoni-allestiti-per-installatori-sistemi-telecomandati_1465203_madie-trasparenti-su-furgone-allestito-da-syncro-system_1465304_allestimento-per-porte-portoni-cancelli-automatici_14654

I vari passaggi dell’arredamento del furgone: proteggere, arredare, arricchire

Proteggere il furgone

Non bisogna mai dimenticare che il furgone è un contenitore: per questo è di primaria importanza preservarne le superfici interne, in modo da proteggerne l’integrità nel tempo e permettere a chi lo utilizza di stivare il contenuto senza pensieri. Syncro ti propone apposite pannellature che vanno a ricoprire le sottili lamiere della carrozzeria interna, trasformando il pavimento con pianali (in questo caso in legno multistrato) e le pareti con pannelli (qui in lamiera preverniciata). Grazie a questo veloce intervento si riduce praticamente a zero il rischio di intaccare le superfici spostando o caricando materiali ingombranti o contundenti, evitando la formazione di ammaccature che possono condurre a fessurazioni e alla tanto temuta ruggine.

Arredare il furgone

La fase dell’arredo viene attentamente progettata dai tecnici Syncro coniugando le esigenze del cliente con i mobili che possono soddisfarle, sfruttando in modo certosino tutto lo spazio a disposizione nel mezzo. In questo caso le due pareti laterali sono state attrezzate a tutta altezza con ripiani di scaffalatura, cassetti e vani a terra chiusi, lasciando la paratia di fondo libera.

Arricchire il furgone

Alcune richieste trovano più facilmente risposta grazie a semplici accessori, che possono essere collocati sulle pareti o sui fianchi dell’arredo. Nel furgone per installatore di portoni industriali che ti stiamo descrivendo, gli accessori sono tutti mirati al bloccaggio dei materiali.

Il cassettino trasparente: una risorsa incredibilmente comoda

Come puoi vedere nella terza foto della galleria, ampio uso è stato fatto in questo veicolo dei cassettini trasparenti. Il catalogo Syncro ne propone due tipologie: basculanti ed estraibili (la fila sopra), o solo estraibili (le quattro file sotto). Tutti possono essere dotati all’interno di divisori, che moltiplicano il numero di contenitori a disposizione per differenziare ricambi e minuterie in modo preciso e rendere il lavoro più efficiente. Dall’ultima foto puoi intravedere come un ulteriore pensile con elementi see through sia stato aggiunto in un punto facilmente raggiungibile dal portellone laterale: qui è comodo conservare i pezzi a maggiore rotazione. Anche una volta tornati in officina, la posizione (a portata di mano) e la trasparenza (non occorre aprirli per capire cosa contengono!) rendono semplicissime le operazioni di riempimento e inventario.

La valigetta in plastica (trasparente!)

In questo arredo è presente un ulteriore elemento trasparente: si tratta delle due valigette Galaxy contenute nei rispettivi vassoi portavaligetta. La valigetta è trasparente nella parte superiore e dotata, al suo interno, di vaschette in plastica di diverso colore e dimensione. Le Galaxy sono impilabili e possono essere appoggiate anche in verticale.

Accessori di bloccaggio

Ecco quali accessori di bloccaggio sono stati inseriti in questo furgone per chiusure industriali:

  • portacartucce di silicone. Super comodo e funzionale, fissato in prossimità delle porte posteriori, permette di alloggiare 9 bombole e altrettanti beccucci.
  • Portabombole. Quattro alloggiamenti per altrettante bombolette spray sempre in ordine.
  • Barra metallica e cinghia. Posizionate sulla paratia di fondo, consentono il bloccaggio di merci anche molto ingombranti.
Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI