Fiat Ducato: arredato, arricchito, trasformato da Syncro Svizzera per termoidraulica
Agno (Svizzera). Un furgone grande e dalle linee regolari come Fiat Ducato senza un allestimento è spazioso ma solo potenzialmente. E’ l’allestimento a determinare gli spazi, contenere i materiali, offrire funzionalità. Solo con l’allestimento si può ottenere una trasformazione del veicolo commerciale in un’officina mobile che offra un supporto efficiente durante gli interventi. Syncro ha concepito il sistema ideale per progettare e realizzare questa evoluzione: oggi vi descriviamo un esempio di Fiat Ducato allestito da Syncro System Svizzera per conto di un’azienda che effettua interventi di montaggio e manutenzione su impianti di riscaldamento, aerazione, climatizzazione e produzione di acqua calda.
L’allestimento di Ducato nel dettaglio: obiettivo ordine ed efficienza
Due sono gli obiettivi comuni a qualsiasi allestimento per furgone: tenere in ordine tutto il materiale trasportato e massimizzare l’efficienza sul luogo di lavoro, risparmiando così tempo e denaro. Analizziamo allora nel dettaglio come questi target sono stati mirati e raggiunti grazie ad un allestimento molto articolato a bordo di Ducato dai tecnici di Syncro Svizzera, nella sede di Agno.
Fiat Ducato per termoidraulica: allestimento della parete sinistra
Sulla parete sinistra di Ducato sono stati affiancati due mobili.
- Il primo, quello più vicino al portellone posteriore, è composto nella parte più bassa da un copripassaruota con angolare apribile: questa struttura delimita uno spazio altrimenti inutilizzabile, adiacente il passaruota, adattandolo ad ospitare materiali di vario genere. Risalendo troviamo due vassoi portavaligette metalliche: le valigette si trovano da Syncro in tante misure diverse e possono essere agevolmente estratte dall’alloggiamento per il trasporto in cantiere. Seguono due cassetti metallici e due ripiani di scaffalatura. All’interno di questi ultimi sono visibili i divisori in metallo, perfetti per porzionare lo spazio e creare diversi contenitori per altrettante tipologie di ricambi.
- Il secondo mobile, più interno, presenta in basso un fermavaligie con cricchetto, adattabile a qualsiasi misura di valigie e valigette. Seguono, risalendo, tre ripiani di scaffalatura, di cui il primo dotato di vasche in plastica asportabili con maniglie.
I due arredi sorreggono, a livello apicale, una grondaia con apertura sul lato corto, ottimale per il trasporto di tubi e canaline.
Fiat Ducato per termoidraulica: allestimento della parete destra
A destra l’arredo è unico, anche se sviluppato su livelli disassati:
- la base è costituita da un copripassaruota con angolare apribile. La parte centrale è suddivisa tra una scaffalatura aperta a due ripiani con divisori metallici con accesso dal corridoio centrale del cassone, e una cassettiera a tre elementi con accesso, invece, dal portellone laterale. Un ultimo ripiano di scaffalatura è stato sviluppato a tutta lunghezza.
- Salendo ancora verso l’alto troviamo una doppia serie di cassettini Multibox in plastica trasparente e, a livello apicale, un’ulteriore fila di cassetti trasparenti estraibili e basculanti, caratterizzati da profondità più ridotte per adattarsi alla morfologia del furgone.
Tantissimi accessori a disposizione dei proprietari di furgoni
In questo Ducato spicca la presenza di molti accessori per furgoni, per il bloccaggio di materiali e non solo:
- un portapunte con cinghia e contenitore metallico a tre scomparti;
- un portaestintore pensile, con telaio di sostegno e cinghia di bloccaggio;
- due ganci spostabili, robusti e versatili, applicati su una rotaia tagliata su misura;
- un sistema di bloccaggio con rotaia e cinghia per fissaggio pesante, con 4000 kg di resistenza;
- un telaio per nove cartucce di silicone con altrettanti alloggiamenti per i relativi ugelli;
- morsa con portamorsa basculante: minimo ingombro da chiusa, funzionale e spaziosa da aperta, per piccoli interventi di aggiustaggio e modifiche in corso d’opera.
- Cassetti trasparenti
- Dokker per impianti idraulici
- Nuovi prodotti per la sicurezza
- Macchinari industriali
- Buone Feste 2016 2017
- Furgone per serramentista
- Ducato per termoidraulica
- Transporter per officina
- Buone Feste 2017-2018
- Novità 2017 Syncro
- Assistenza meccanica
- Ecco la nuova FRANCOM
- Jumpy per elettricisti
- Syncro System ad IAA
- Buone Feste!
- Van per chiusure industriali
- Ducato assistenza motori
- Officine mobili indistruttibili