Syncro Svizzera presenta: la “nuova” Francom, un’azienda ecocompatibile al 100%
Agno (Svizzera). Francom Spa è l’azienda capofila del gruppo Syncro System, di cui la Tonini Micha Elettromeccanica di Agno, in Svizzera, è concessionaria per Canton Ticino e Grigioni. Francom ha la sua sede principale nella frazione di San Zeno di Cassola, in provincia di Vicenza, nel cuore del nordest italiano: da qui è partita, nel lontano 1953, e qui ha deciso di rimanere nel tempo, facendo fronte alla crescita esponenziale delle richieste dei clienti senza mai spostarsi dal territorio comunale. Ed è sempre a Cassola che ha deciso, 4 anni fa, di costruire il nuovo e moderno stabilimento di via Portile, che tra il 2017 e il 2018 è stato ulteriormente ampliato fino a raggiungere le dimensioni attuali.
Il nuovo stabilimento di Via Portile: una nuova era per Syncro
La nuova sede di Francom ha una superficie totale di 8700 metri quadrati, con 500 metri di uffici che sono stati ricavati in una palazzina costruita frontalmente rispetto allo stabile dedicato a produzione, magazzino e montaggi. La vecchia sede era stata eretta all’inizio degli anni ‘80 nel centro del paese d’origine del fondatore dell’azienda, Francesco Comunello, e lì è rimasta per decenni, affiancata poi per esigenze di spazio da una seconda sede, decentrata, che ospitava le lavorazioni più ingombranti. La location originaria, stretta tra la strada principale del piccolo centro, una zona residenziale e il plesso scolastico, non poteva subire grandi modifiche né tantomeno ampliamenti, ed ha necessariamente portato alla decisione di progettare il progressivo trasferimento in una sede nuova di zecca, in un’area poco lontana ma meno urbanizzata.
Caratteristiche costruttive dello stabile di Via Portile: moderno e ecocompatibile
Lo stabile italiano dove vengono prodotti arredi e corredi per furgoni utilizzati poi in tutte le concessionarie Syncro nel mondo è stato realizzato adottando come criterio guida il massimo risparmio energetico, che ha come conseguenza il rispetto dell’ambiente e del territorio. Le finiture sono pensate per ottenere un isolamento ideale dall’esterno, con grandi finestre sul soffitto che garantiscono il ricambio d’aria per convezione nei mesi più caldi e che sfruttano al 100% l’illuminazione naturale quando possibile. Per l’illuminazione artificiale ausiliaria sono state scelte, per l’ottimo rapporto tra luminosità e consumi, plafoniere a LED. L’energia solare è decisamente al centro del ciclo di produzione e consumo di energia dello stabile, grazie ai 1060 moduli fotovoltaici posizionati sul tetto, che producono annualmente ben 330 KwH.
Syncro: green…. inside!
Il gruppo Syncro System è decisamente “green inside” anche grazie alle scelte operate nel reparto produzione e negli uffici:
- per la colorazione di tutte le componenti per furgoni vengono utilizzate vernici senza solventi chimici, con un’emissione di gas pari a zero e un riciclo del 100% delle polveri prodotte in lavorazione;
- i detergenti usati per i lavaggi industriali non comportano rischi ambientali e, in ogni caso, vengono smaltiti in totale conformità alle leggi italiane;
- tutti i macchinari acquistati per sostituire le attrezzature precedenti sono di ultimissima generazione e presentano consumi ridotti di ⅓ rispetto al passato, oltre ad altissimi standard di sicurezza per gli operatori;
- la maggior parte delle comunicazioni avviene per via elettronica; la materia prima utilizzata per le operazioni di marketing per via cartacea ha il marchio FSC, che garantisce legalità e sostenibilità della filiera della carta;
- tutti i prodotti Syncro sono in acciaio, alluminio e plastica, riutilizzabili e riciclabili al 100%!
- Cassetti trasparenti
- Dokker per impianti idraulici
- Nuovi prodotti per la sicurezza
- Macchinari industriali
- Buone Feste 2016 2017
- Furgone per serramentista
- Ducato per termoidraulica
- Transporter per officina
- Buone Feste 2017-2018
- Novità 2017 Syncro
- Assistenza meccanica
- Ecco la nuova FRANCOM
- Jumpy per elettricisti
- Syncro System ad IAA
- Buone Feste!
- Van per chiusure industriali
- Ducato assistenza motori
- Officine mobili indistruttibili