Un allestimento per serramentisti
Agno (Svizzera). Tra i clienti più assidui degli specialisti in allestimenti per furgoni di Syncro System ci sono gli addetti all’installazione di porte e finestre: il loro lavoro si svolge per forza di cose al di fuori della sede dell’azienda, sempre e comunque presso il domicilio del committente. Il furgone attrezzato, per il serramentista, è uno strumento di lavoro indispensabile, che deve svolgere la doppia mansione di magazzino, per infissi, telai, vetri e porte, e laboratorio in movimento, per gli eventuali adattamenti e piccoli lavori di sistemazione e manutenzione da effettuare sul posto, con condizioni che riproducano il più fedelmente possibile quelle di un’officina. Nelle foto di questa pagina potete vedere un Fiat Ducato arredato da Syncro System nella sede di Agno, in Svizzera, per un serramentista.
Cosa deve avere un Ducato attrezzato per addetti a serramenti e infissi
Il serramentista che si è rivolto ai tecnici svizzeri di Syncro System per aumentare la funzionalità del suo furgone ha esposto le sue esigenze spiegando che:
- avrebbe utilizzato il mezzo per trasportare gli infissi sul luogo della posa in opera;
- avrebbe avuto bisogno di portare con sé un certo numero di utensili elettrici, oltre che di minuteria e viteria varia;
- avrebbe probabilmente avuto bisogno molto di frequente di una superficie per eseguire piccoli lavori sulle componenti da installare.
Su questi presupposti si è basata la progettazione dell’allestimento proposto dai tecnici Syncro di Agno.
L’allestimento per serramentista a bordo del Ducato
Lato sinistro. Da questa parte è stato fissato un capiente mobile che propone, a partire da un copripasssaruota con antina di chiusura, una serie di cassetti metallici, alcuni ripiani di scaffalatura in parte chiusi in parte aperti e una doppia serie di cassettini MultiBox in plastica trasparente, per un totale di 24 contenitori. Il livello apicale è occupato da una grondaia a tutta lunghezza con apertura sul lato corto.
Lato destro. La sezione destra è stata sviluppata come area di lavoro: un mobile formato da copripassaruota, due serie di cassetti metallici e ripiano di scaffalatura fa da base ad un ampio ripiano di lavoro in legno resinato con bordini di contenimento. Sul piano è fissata una morsa, mentre una plafoniera a led garantisce la corretta illuminazione dell’area. Un pensile con contenitori trasparenti basculanti e asportabili garantisce la conservazione in perfetto ordine e in vista di viti e minuteria varia.
Paratia di fondo. Nel rispetto della necessità di avere spazio libero nel cassone, la paratia non è stata arredata, ma solo dotata di rotaie metalliche che, abbinate a resistenti cinghie e appositi ganci, permettono di bloccare materiali di dimensioni anche importanti.
La rampa di carico: meno fatica, meno, rischi, più sicurezza
Il piano di carico del Ducato è piuttosto alto rispetto al terreno: si parla di più di 40 cm. Caricare a bordo quotidianamente telai, controtelai e serramenti può diventare, oltre che faticoso, rischioso per la salute dell’addetto. Ecco perché questo furgone per serramentisti è stato dotato di una robusta rampa di carico fissa, semplice da richiudere e con la possibilità di scorrimento a libro laterale per un accesso “standard” al furgone. Grazie alla rampa e ad un semplice carrello su ruote è possibile effettuare senza difficoltà qualsiasi operazione di carico e scarico.
Un accessorio che potrebbe servire: le barre fermacarico
Esiste un’attrezzatura Syncro System perfetta per il trasporto in sicurezza di oggetti ingombranti e fragili all’interno del furgone. Si tratta delle barre fermacarico, spesso utilizzate proprio dai serramentisti per tenere in posizione senza rischio di danneggiamenti e rotture porte e finestre, soprattutto se vetrate. In questo furgone non sono ancora visibili, ma l’installazione, anche in un secondo momento, è rapidissima: le barre sono abbinate a rotaie metalliche fresate che, posizionate sul pianale e sul tetto, permettono di scegliere di volta in volta come e dove posizionare il carico per la massima sicurezza.
- Cassetti trasparenti
- Dokker per impianti idraulici
- Nuovi prodotti per la sicurezza
- Macchinari industriali
- Buone Feste 2016 2017
- Furgone per serramentista
- Ducato per termoidraulica
- Transporter per officina
- Buone Feste 2017-2018
- Novità 2017 Syncro
- Assistenza meccanica
- Ecco la nuova FRANCOM
- Jumpy per elettricisti
- Syncro System ad IAA
- Buone Feste!
- Van per chiusure industriali
- Ducato assistenza motori
- Officine mobili indistruttibili