Allestimenti ad hoc per Custom Ford nella Svizzera Italiana
Furgone dell'anno 2013, il Ford Custom è un veicolo di taglia leggera al passo coi tempi, che garantisce consumi ridotti di carburante, buon comfort di guida e un vano di carico di medie dimensioni disponibile di due diverse misure: a passo corto (4,97 metri di lunghezza) o a passo lungo (5,34 metri). Il design moderno, dalle linee semplici e regolari, lo rende inoltre adattissimo alla trasformazione in officina mobile perché consente di inserire facilmente e armoniosamente al suo interno i mobili e gli accessori creati appositamente per questo mezzo dalla Syncro System. Sì perché anche per il Custom esiste una linea di prodotti d'arredo specifici, tutti modulari e intercambiabili tra loro e tutti disponibili nel centro d'allestimento Syncro del Canton Ticino e dei Grigioni: l'Elettromeccanica Tonini Micha di Bioggio. Qui operatori specializzati e formati specificamente sul metodo Syncro, dopo aver ascoltato le vostre esigenze, sapranno combinare e accostare nella maniera più pratica e più consona alla vostra attività le cassettiere, i ripiani di scaffalatura, gli armadietti e tutti gli accessori proposti dall'azienda di San Zeno di Cassola per il veicolo Ford, che così equipaggiato diverrà non solo un semplice mezzo di trasporto per materiali e attrezzature ma anche uno spazio operativo sicuro e ordinato.
Protezioni per la carrozzeria interna di Custom
Il vero punto di forza degli arredi Syncro System è la loro modularità, una caratteristica che li rende estremamente versatili, facilmente intercambiabili e accostabili tra loro in centinaia di modi diversi. Ciò significa che, nello stesso furgone, è possibile dar vita ad infinite soluzioni d'arredo, tutte altamente personalizzate. Anche sulle protezioni e sui rivestimenti per la carrozzeria interna al cliente è data un'ampia possibilità di scelta; per consolidare le pareti, la paratia e le porte si può optare per delle pannellature in lamiera preverniciata o in alluminio mandorlato, mentre il pavimento viene irrobustito o con un pianale in legno multistrato marmato o gommato antiscivolo oppure con un pianale in alluminio mandorlato. Per quanto riguarda i mobili poi, si può decidere di inserirli su tutti i lati del furgone o di addossarli ad una sola parete e si possono selezionare quelli più adatti alle proprie necessità.
Attrezzature per Custom
Nell'esempio riportato nella galleria fotografica l'allestimento si sviluppa sui tre lati del Custom, senza dimenticare le porte. In particolare, sul lato sinistro si concentrano gli arredi. Ci sono ripiani di scaffalatura, aperti o con antina, un fermavaligie con cinghie, vassoi porta valigette e un cassetto metallico. Il fianco esterno del mobile è stato ampiamente sfruttato per una serie di accessori: un porta rotolo di carta, la cassetta per il kit di emergenza e una tasca metallica portaoggetti. Nel mezzo è evidente una morsa, che poggia su un portamorsa estraibile.
La parete destra è stata attrezzata con un versatile sistema di bloccaggio merci, formato da due rotaie disposte parallelamente e una serie di otto ganci spostabili e regolabili. Entrambe le porte posteriori sono state attrezzate con due portautensili e due portabombole.
Sulla paratia è stato ancorato un mobile formato da ua serie di ripiani e cassetti, i cui fianchi ospitano altri accessori: portapunte, sella portacavi e altre tasche metalliche.
Portatutto e portascala per Custom da Syncro Svizzera
Infine, per chi desidera trasportare sul tetto del Custom materiali ingombranti, scale o altre attrezzature esiste una gamma completa di portapacchi, portascale, portatubi, bagagliere e portatutto specifici per il veicolo Ford. Realizzati con barre d'alluminio aerodinamiche, i sistemi per il trasporto sul tetto Syncro System sono silenziosi, sicuri e facili da montare. Per saperne di più basta contattare il centro Syncro System della Svizzera Italiana, l'Elettromeccanica Tonini Micha di Bioggio.