Avete acquistato un veicolo commerciale Volkswagen e desiderate un allestimento professionale? Il rivenditore autorizzato Syncro System a Bioggio (Svizzera) è la vostra soluzione ideale. Qui troverete l'esperienza e le competenze necessarie per trasformare il compatto Caddy, il versatile Transporter o il capiente Crafter in un'officina mobile completamente attrezzata.
La modularità dei componenti Syncro System consente di adattare cassetti metallici o trasparenti, ripiani, banchi e qualsiasi altro elemento d'arredo a tutti e tre i modelli di furgone. Basta scegliere le dimensioni appropriate in termini di profondità, altezza e larghezza per ottimizzare l'allestimento in base al design e alle dimensioni specifiche del vostro furgone Volkswagen.
Se necessitate di proteggere la carrozzeria da urti e ammaccature, a Bioggio troverete rivestimenti personalizzati per Caddy, Transporter e Crafter: dal pianale alle pareti, incluse griglie per i vetri e pannellature per la paratia divisoria e le porte. Per qualsiasi altra esigenza, non esitate a richiedere una consulenza gratuita ai nostri esperti Syncro System. L'allestimento di un veicolo Volkswagen richiede da poche ore a un massimo di alcuni giorni di fermo e un investimento contenuto, garantendo risultati eccellenti.
Disponibile in quattro lunghezze di carrozzeria e tre altezze del tetto, il Volkswagen Crafter si colloca tra i furgoni di grandi dimensioni nella categoria dei veicoli commerciali leggeri, con portate fino a 2550 kg. L'attuale serie, sul mercato dal 2006, si distingue per la spaziosità e la capacità del vano di carico, in grado di accogliere un grande volume di merci e attrezzature, anche molto ingombranti. Oltre alla versione merci, esistono modelli di Crafter allestiti per il trasporto passeggeri o combinati. Il furgone tedesco è disponibile anche come autotelaio per allestimenti speciali come camion e camper.
Per chi ha optato per il Crafter versione "cargo", il rivenditore Syncro System a Bioggio, Svizzera offre ad artigiani e imprese una vasta gamma di soluzioni per ottimizzare gli spazi del furgone: ripiani, banchi da lavoro, scaffali, cassetti e contenitori per trasformare il Crafter in un'officina mobile. L'ampiezza del vano di carico permette infinite combinazioni di moduli e consente agli operatori di muoversi liberamente all'interno, come in un vero laboratorio.