Citroen propone una gamma completa di furgoni, dal compatto Nemo al capiente Jumper. Il rivenditore autorizzato Syncro System a Bioggio (Svizzera) elabora soluzioni di allestimento per questi veicoli, adattando ogni configurazione allo spazio disponibile. L'approccio modulare di Syncro System Spa consente infatti di personalizzare rivestimenti e arredi per ottimizzare l'utilizzo dello spazio interno ed esterno.
Nella linea di veicoli commerciali Citroen, il Nemo si distingue per la sua compattezza e versatilità: ideale per interventi urbani o su percorsi stretti e tortuosi, rappresenta il modello più compatto offerto da Citroen. Fin dal suo debutto sul mercato, Syncro System si occupa di produrre e installare rivestimenti interni e attrezzature come scaffalature, cassettiere, portapacchi e sistemi portatutto per questo mezzo utilizzato da professionisti e imprenditori.
La carrozzeria dal design squadrato e lineare facilita l'installazione degli allestimenti Syncro System, mentre l'abitacolo può ospitare due persone. Il Nemo ha una capacità di carico fino a 585 kg (escluso il conducente) e misura 1,72 metri in larghezza, 1,71 in altezza e 3,86 in lunghezza.
Dopo l'applicazione dei rivestimenti, gli esperti Syncro System presso il nostro rivenditore autorizzato a Bioggio in Svizzera realizzeranno il vostro progetto di allestimento, rispondendo alle vostre esigenze professionali e creando un design interno funzionale e professionale per il vostro furgone. Sulle pareti e sulla paratia possono essere installati contenitori in plastica trasparente, cassetti metallici e scaffali aperti o con contenitori in plastica. Nella prima sequenza di immagini, nel mobile di sinistra è stata integrata anche una morsa con supporto estraibile.
Il Citroen Berlingo, lanciato nel 1996, ha inaugurato una nuova era nei piccoli veicoli commerciali, diventando un modello di riferimento per tutti i produttori di furgoni. Il prototipo sviluppato dal gruppo Peugeot/Citroen ha rivoluzionato il concetto di veicolo commerciale compatto. L'attuale versione, frutto di un restyling del 2008, presenta dimensioni maggiorate e linee in sintonia con le più recenti vetture Citroen. Il vano di carico risulta più ampio e regolare, con una maggiore capacità. Per il trasporto merci, il Berlingo è disponibile in versione corta (3,3 metri cubi di volume e 625 kg di portata) o lunga (3,7 metri cubi di volume e 750 kg di portata).
Grazie al sistema Syncro, i tecnici del nostro rivenditore autorizzato svizzero possono facilmente trasformare il vano di carico di questo furgone in un'officina mobile, inserendo mobili e accessori su misura.
Una volta rivestite pareti e pavimento, il Berlingo è pronto per accogliere i mobili selezionati per l'allestimento dell'officina mobile che, come si può notare nella galleria, può essere anche parziale. In questo caso, si è optato per attrezzare solo una parete del vano di carico, installando cassetti e uno scaffale sopra il copripassaruota. Ai lati del mobile sono visibili alcuni accessori: un porta bombole di gas, un kit di emergenza e dei ganci.
Sopra, un esempio tipico di come il sistema Syncro renda possibili soluzioni innovative per l'allestimento del Jumper. Si può osservare come tutte le pareti e la paratia del cassone siano state equipaggiate con mobili su misura. Sul lato sinistro troviamo scaffali e cassetti metallici. Sopra il copripassaruota destro sono visibili un ripiano chiuso, vassoi portavaligette con 4 contenitori Galaxy in plastica, e altri due ripiani, di cui uno con contenitori in plastica. La paratia è occupata da un mobile con cassetti trasparenti. Tra le particolarità, si notano le barre fermacarico fresate fissate orizzontalmente e verticalmente sugli arredi, formando una "griglia" di contenimento per materiali ingombranti o fragili.
Il sistema Syncro prevede l'installazione nel vano di carico di mobili e attrezzature leggere e resistenti, ideali per organizzare e trasportare in modo ordinato grandi quantità di materiali, macchinari e utensili. L'allestimento Syncro, inoltre, è poco ingombrante e lascia ampio spazio libero nel cassone per caricare merci e materiali aggiuntivi, consentendo al proprietario di muoversi e lavorare con la massima libertà.
Con Syncro, le possibilità di combinazione tra gli elementi dell'allestimento si sono ulteriormente ampliate, offrendo al cliente una soluzione sempre in linea con le sue esigenze!